Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
In ottemperanza ai DPCM e alle ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per contrastare la diffusione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, tutte le manifestazioni in programma nel comune di Gorizia sono momentaneamente sospese.
In ottemperanza ai DPCM e alle ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per contrastare la diffusione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, tutte le manifestazioni in programma nel comune di Gorizia sono momentaneamente sospese.
In ottemperanza ai DPCM e alle ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per contrastare la diffusione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, tutte le manifestazioni in programma nel comune di Gorizia sono momentaneamente sospese.
Kulturni dom di Gorizia - via Italico Brass, 20 - ore 20.30 In occasione dell’otto marzo, Giornata Internazionale della Donna, concerto tutto “al femminile” con il gruppo isontino Blackrosax, composto da Margherita Crisetig (sax contralto e soprano), Francesca Hrast (percussioni), Silvia Migotto (sax tenore), Lorena Allegretto (sax baritono), Rossana Michelini (sax soprano e contralto) e Cristina Del Negro (voce).
Ritorna la rassegna cinematografica “Animamente” organizzata dall’Associazione SOS ROSA. Tema di quest'anno: “Vento e controvento. Le donne tra passato e futuro”.
Lunedì 2, 9, 16, 23 e 30 marzo 2020 Kinemax Gorizia - piazza Vittoria, 41 Ingresso libero
Giovedì 2 e 9 aprile 2020 Punto Giovani - “Istituto Lenassi” - via Vittorio Veneto, 7 Ingresso libero
I FILM IN RASSEGNA
Sala Dora Bassi - via Garibaldi, 7 - ore 17.30. Il prof. Ivan Portelli (Presidente Istituto Storia Sociale e Religiosa di Gorizia) presenta il libro “ll Seminario centrale di Gorizia dalla Restaurazione alla Prima guerra mondiale”. Introduce la presidente ANVGD Maria Grazia Ziberna.
KINEMAX GORIZIA - PIAZZA VITTORIA, 41 - ORE 20.00 Ingresso 4€, per soci Kulturhaus 3€.
Nell'ultimo appuntamento della rassegna cinematografica in lingua tedesca Deutsches Kino in Görz proiezione del film “ICH WAR NEUNZEHN - AVEVO DICIANNOVE ANNI” di Konrad Wolf (DDR 1968)in versione originale con sottotitoli in italiano. Introduzione: Jens Kolata.
KINEMAX GORIZIA - PIAZZA VITTORIA, 41 - ORE 20.00 Ingresso 4€, per soci Kulturhaus 3€.
Nell’ambito della 4ª rassegna cinematografica in lingua tedesca Deutsches Kino in Görz proiezione del film d’azione “LOLA RENNT - LOLA CORRE” di Tom Tykwer (Germania 1998) in versione originale con sottotitoli in italiano. Introduzione: Jens Kolata.
KINEMAX GORIZIA - PIAZZA VITTORIA, 41 - ORE 20.00 Ingresso 4€, per soci Kulturhaus 3€.
Nell’ambito della 4ª rassegna cinematografica in lingua tedesca Deutsches Kino in Görz proiezione del film drammatico “LICHTER - LUCI LONTANE” di Hans-Christian Schmid (Germania 2003) in versione originale con sottotitoli in italiano. Introduzione: Majda Bratina
LUNEDÌ 24 FEBBRAIO - 2 MARZO - 9 MARZO - 16 MARZO 2020 KINEMAX GORIZIA - PIAZZA VITTORIA, 41 - ORE 20.00
L'Associazione culturale Kulturhaus Görz porta a Gorizia alcuni classici e alcune delle ultime opere cinematografiche prodotte in Germania. I film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano e verranno introdotti dai soci dell'associazione. Costo del biglietto: intero 4€ (soci Kulturhaus Görz 3€)
DIECI INCONTRI DELLA GIUNTA ZIBERNA CON I CITTADINI GORIZIANI.
Dal 29 gennaio al 1° aprile ogni mercoledì Sala Dora Bassi - Via Garibaldi, 7 - ore 18.00
29 GENNAIO - FABRIZIO ORETI CULTURA, SVILUPPO TURISTICO
5 FEBBRAIO - SILVANA ROMANO WELFARE, SANITÀ, SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI
Ogni giovedì dal 23 gennaio al 30 aprile Dalle ore 17 alle 18.30 Ludoteca comunale Centro Lenassi - via Vittorio Veneto, 7
Riprende il Laboratorio teatrale condotto da Enrico Cavallero degli Artisti Associati promosso dal Comune di Gorizia Assessorato al Welfare nella Ludoteca comunale.
Il laboratorio è rivolto ai bambini frequentanti le scuole primarie.
Ludoteca-Biblioteca Bambini e Ragazzi ► Centro Lenassi - Via Vittorio Veneto, 7
La Ludoteca prosegue con la programmazione offrendo occasioni di gioco, lettura e laboratorio nei seguenti orari:
I LIBRI CON LIDIA Albi illustrati per bambine e bambini da 3 a 6 anni d’età ore 17.00 Centro Lenassi - Via Vittorio Veneto, 7
Prossimo appuntamento: 04 maggio
Volantino programma Ludoteca_06
INFO: educareagorizia.2001agsoc.it
I LIBRI CON LIDIA Albi illustrati per bambine e bambini da 3 a 6 anni d’età ore 17.00 Centro Lenassi - Via Vittorio Veneto, 7
I prossimi appuntamenti: 30 marzo - 04 maggio
Volantino programma Ludoteca_06
INFO: educareagorizia.2001agsoc.it
“PEZZETTINO” di Leo Lionni Lettura per bambini e bambine da 2 a 6 anni di età nell'ambito di QUANTE STORIE Storie sonore, albi illustrati e attività espressive e di movimento.
Biblioteca Bambini e Ragazzi - Centro Lenassi - Via Vittorio Veneto, 7 - ore 17.00
Volantino programma Ludoteca_06
Info: educareagorizia.2001agsoc.it
Ludoteca Zerosei - Via Vittorio Veneto, 7 tel. 0481-383500 Aperta il lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle 18.30, per bambini e bambine fino a 6 anni d’età accompagnati da un adulto. La dotazione di giochi da tavolo e di costruzione, selezionati tra prodotti di qualità, si basa su strategie che favoriscono il gioco di gruppo e la collaborazione. Laboratori, incontri e servizio prestito libri anche in collaborazione con la Biblioteca Bambini e Ragazzi.
POMERIGGI D’INVERNO STAGIONE DI TEATRO DI FIGURA PER BAMBINI E FAMIGLIE 21ª EDIZIONE
Gorizia, Teatro Bratuž - viale XX settembre, 85 - ore 16.30 26 ottobre 2019 | 7 marzo 2020
L'Associazione Culturale «M° Rodolfo Lipizer» onlus presenta la 40ª Stagione Concertistica “Elena Lipizer” Teatro L. Bratuž- viale XX Settembre, 85 - ore 20.45 Il Concerto Sinfonico di Fine Anno -Lunedì 30 Dicembre 2019- si terrà al Teatro Comunale “G. Verdi” di Gorizia.
PROGRAMMA
STAGIONE TEATRALE 2019 / 2020 3 NOVEMBRE 2019 - 28 APRILE 2020