Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Sala Concerti di Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15 - ore 11.00
DOMENICA 10 NOVEMBRE MERCATALI GUITAR DUO Gian Marco Ciampa - Francesco Scelzo
DOMENICA 17 NOVEMBRE TRIO FLAUTO, VIOLA, VIOLONCELLO Tommaso Bisiak (flauto) - Emma Krizsik (viola) - Irena Cristin (violoncello)
DOMENICA 24 NOVEMBRE "Le dame, i cavalier, l'arme e gli amori" GRUPPO CORALE ARS MUSICA Lucio Rapaccioli (direttore) - Giulio Chiandetti (liuto)
“BACINI MICINI” di Claire Freedman, Caroline Pedler (Ed. De Agostini) Lettura per bambini e bambine fino a 3 anni di età nell'ambito di PRIME STORIE appuntamenti con le letture animate, cantate e musicate per bambine, bambini e genitori insieme. Adattamento dei testi e arrangiamenti musicali di Serena Finatti per A. Artisti Associati.
Biblioteca Bambini e Ragazzi - Centro Lenassi - Via Vittorio Veneto, 7 - ore 10.30
Prossimi appuntamenti con PRIME STORIE:
Ludoteca Zerosei - Via Vittorio Veneto, 7 tel. 0481-383500 Aperta il lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle 18.30, per bambini e bambine fino a 6 anni d’età accompagnati da un adulto. La dotazione di giochi da tavolo e di costruzione, selezionati tra prodotti di qualità, si basa su strategie che favoriscono il gioco di gruppo e la collaborazione. Laboratori, incontri e servizio prestito libri anche in collaborazione con la Biblioteca Bambini e Ragazzi.
La Società Filologica Friulana festeggia quest’anno i suoi cento anni di attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale e linguistico del Friuli.
Le iniziative organizzate a Gorizia:
Da giovedì 7 a sabato 9 novembre Gorizia: Casa Ascoli e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Nova Gorica: Castello di Kromberk (Moncorona) Terzo Convegno di Toponomastica Friulana “Cento anni nello studio dei nomi di luogo”
Nell’ambito del progetto internazionale “Leonardo oltre i confini” martedì 5 novembre 2019 al Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 18.00 inaugurazione della mostra - collezione di modelli “Le macchine di Leonardo da Vinci” a cura del museo “Leonardo da Vinci” di Firenze (collezione privata della nota famiglia fiorentina Niccolai).
POMERIGGI D’INVERNO STAGIONE DI TEATRO DI FIGURA PER BAMBINI E FAMIGLIE 21ª EDIZIONE
Gorizia, Teatro Bratuž - viale XX settembre, 85 - ore 16.30 26 ottobre 2019 | 7 marzo 2020
ISCRIZIONI FINO AL 30 OTTOBRE 2019 Il Comune di Gorizia, nell'ambito delle attività del Corpo di Polizia locale, organizza un nuovo Corso gratuito di autodifesa femminile e sicurezza composto da moduli formativi che tengono conto dell’esigenza di unire alla preparazione tecnica sull’autodifesa anche importanti nozioni relative alla prevenzione, ad un corretto approccio psicologico e alla conoscenza della normativa che tutela l'incolumità personale.
Dal 17 ottobre al 19 dicembre 2019 Dodici appuntamenti in un ideale viaggio tra la follia e le nevrosi dell’oggi attraverso spettacoli e incontri con esperti del settore appartenenti a mondi differenti: psichiatri, psicoterapeuti, scrittori, giornalisti, filosofi, giuristi, storici.
L'Associazione Culturale «M° Rodolfo Lipizer» onlus presenta la 40ª Stagione Concertistica “Elena Lipizer” Teatro L. Bratuž- viale XX Settembre, 85 - ore 20.45 Il Concerto Sinfonico di Fine Anno -Lunedì 30 Dicembre 2019- si terrà al Teatro Comunale “G. Verdi” di Gorizia.
PROGRAMMA
StudioFaganel - Viale XXIV maggio 15/c 11 ottobre 2019 - 17 gennaio 2020
Inaugurazione venerdì 11 ottobre ore 18.30 presso studiofaganel Sarà presente l’artista e la storica Anna Di Gianantonio.
MOSTRA DELL'ARTISTA JANINA COTIČ 23 SETTEMBRE ► 21 DICEMBRE 2019 presso Ristorante "Il Vostro Eden" - viale XX Settembre, 71
Inaugurazione mostra: lunedì 23 settembre - ore 18.30 Presentazione: Serenella Ferrari. A seguire, degustazione biscotti sablé offerti dalla pasticceria Cotič di Savogna d'Isonzo
Artefici. Residenze Creative FVG Gorizia / anno_02 prove aperte / incontri con gli artisti / laboratori
Festival Teatrale organizzato dal Collettivo Terzo Teatro di Gorizia 12 ottobre 2019 - 25 gennaio 2020 Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30
PROGRAMMA DELLA STAGIONE C'è posto per te!
STAGIONE TEATRALE 2019 / 2020 3 NOVEMBRE 2019 - 28 APRILE 2020
PROROGATA AL 6 GENNAIO 2020 Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 Inaugurazione: 12 aprile - ore 17.30