Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
GORIZIA 1508: CASTELLO SOTTO ASSEDIO - II edizione 21-22 settembre 2019
Domenica 15 settembre 2019 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, concerti, incontri d’autore, spettacoli teatrali, degustazioni kasher e iniziative per i più piccoli.
6-7-8 Settembre 2019 Giardini Pubblici - Corso Verdi, Gorizia - Ingresso Gratuito Stand Enogastronomici | Musica dal Vivo | Laboratori | Conferenze | Prodotti Tipici Inaugurazione Venerdì 6 Settembre - ore 18.00
Sabato 7 settembre il Sabato Goriziano propone lo SBARACCO, un saldo dei saldi, un fuori tutto caratterizzato da scontistiche davvero eccezionali, su prodotti stagionali, ma non solo. La caratteristica principale dell’iniziativa è infatti quella che per aderire i negozi devono proporre prodotti con percentuali di sconto dal 50 all’80%.
Alpe Adria Puppet Festival - 28ª edizione 26 agosto | 8 settembre 2019 Grado | Aquileia | Gorizia | Nova Gorica A Gorizia ► 4 ⇒ 8 settembre 2019
GUSTI di FRONTIERA - il MONDO in TAVOLA Da Giovedì 26 a Domenica 29 Settembre 2019
QUINTA EDIZIONE DE “AL DECLINAR DELL’EVO MEDIO” ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE NUOVO LAVORO.
PROGRAMMA:
8 Settembre 2019 Sala del Conte - Castello di Gorizia ore 17.00 - 19.00 IL RINASCIMENTO - ALBA DEI SOGNI Nella serata presentiamo poesie, canti e parti strumentali per chitarra e liuto che ci rapportano al nuovo sentire di quell’età.
Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre 14 - ore 18.00
Un raro monoscritto sul gioco degli scacchi, un famoso matematico e la sua amicizia con un grande artista del Rinascimento: speciali visite guidate alla scoperta di un’opera da secoli considerata perduta.
VISITA A TEMA CON L'ESPOSIZIONE DEL MANOSCRITTO SUL GIOCO DEGLI SCACCHI DI LUCA PACIOLI
Sala espositiva Comunale "Tullio Crali" - Via Diaz, 4
Da Lunedì 16 a Domenica 29 Settembre 2019
Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì dalle 19.00 alle 20.00 Sabato e Domenica dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
Presso “La Violaciocca” - Piazza S. Antonio, 3
Da Venerdì 20 Settembre a Venerdì 18 Ottobre 2019
Ingresso libero - visitabile negli orari di apertura del negozio.
Pagina FB evento: www.facebook.com/events/385537865449558/
Info: Antonio Falleti - falleti67@gmail.com - antoniofalleti.blogspot.com
26 SETTEMBRE VISITA GUIDATA con MARCO FAGANEL, SARA OCCHIPINTI, ALESSANDRO QUINZI
19 SETTEMBRE VISITA GUIDATA con ROBERTO KUSTERLE
MOSTRA DELL'ARTISTA JANINA COTIČ 23 SETTEMBRE ► 21 DICEMBRE 2019 presso Ristorante "Il Vostro Eden" - viale XX Settembre, 71
Inaugurazione mostra: lunedì 23 settembre - ore 18.30 Presentazione: Serenella Ferrari. A seguire, degustazione biscotti sablé offerti dalla pasticceria Cotič di Savogna d'Isonzo
Mediateca.GO "Ugo Casiraghi" - Via G. Bombi, 7 - ore 18.00
Dialoga con l’autore: Caterina Di Dato, psicologa e psicoterapeuta, volontaria dell'associazione "Sos rosa" di Gorizia.
Fedele alla sua penna feroce e dolente, sempre attento alle narrazioni degli ultimi in cerca di riscatto, Pino Roveredo in "Ci vorrebbe un sassofono" (Bompiani ed.) ci offre una storia impietosa sulla durezza dell’esistenza e sulla capacità di reinventarsi.
Mediateca.GO "Ugo Casiraghi" - Via G. Bombi, 7 - ore 18.00
Dialoga con l’autore: Marco Luciano, professore del polo liceale Slataper e Isis Galilei di Gorizia
Venerdì 27 settembre, dalle 10 alle 13, nell’Aula Magna del polo Santa Chiara a Gorizia (via Santa Chiara 1) si terrà il “Welcome aboard!”, tradizionale Open Day dei corsi di laurea in Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni dell’Università di Udine.
Corte Darko Bratina/Kinemax - piazza Vittoria - ore 18.00. Il 20 luglio 1969 alle ore 22:17:40 (ora italiana) il modulo “Eagle” della missione “Apollo 11” toccò per la prima volta il suolo lunare con a bordo un equipaggio umano. Sono passati esattamente 50 anni da quello storico evento. Lo ricorderemo con uno spettacolo con parole, immagini e musica dal vivo. Voci recitanti: Andrej Pahor e Robert Cotič. Le riflessioni introduttive saranno affidate al giornalista goriziano Andrea Bellavite.
Domenica 22 Settembre il Rifugio Gatti in via degli Scogli 40, Gorizia, sarà aperto al pubblico alle ore 10.00 - 13.00 e alle 15.30 - 19.00.
Domenica 13 Ottobre il canile a Lucinico sarà aperto al pubblico con orario continuato dalle ore 10.00 alle 17.00, con la possibilità di portare i cani in passeggiata dalle 14.00 alle 15.00.
AIPA - Associazione Isontina Protezione Animali Rifugio gatti Via degli scogli 40, Gorizia +39 0481 82173
Canile Via del Camposanto, fraz. Lucinico-Gorizia +39 366 3701902
Domenica 15 settembre ritorna per il secondo anno la manifestazione-evento a scopo benefico “Il bello delle donne”, patrocinata dal Comune di Gorizia, a cura delle associazioni Andos e Sos Rosa.
Parco della Prefettura di Gorizia (piazza Vittoria) - dalle ore 9.00
GARA CON BICI DA CORSA SU STRADA PER GIOVANISSIMI
- Ritrovo, verifica licenze, riunione tecnica: dalle ore 13.30 Corso Italia n. 177 - presso Bar Aquileia
- Partenza: ore 15.30 Corso Italia n. 177 fronte Bar Aquileia - Parco della Rimembranza
- Premiazioni: ore 18.00
Percorso di Gara: corso Italia, via Buonarroti, via generale Cantore, via Alfieri, rotatoria via Duca d'Aosta/via Trento, via Trento, via Donizetti, via Ariosto, corso Italia.
SABATO 14 SETTEMBRE 2019 ALLE ORE 19.30 APERTURA AL PUBBLICO DELLA SEDE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE LAPIS DI GORIZIA, IN CORSO VERDI N. 133. NELL'OCCASIONE SARÀ PRESENTATO IL PROGRAMMA PER L'ANNO 2019/2020.
Organizzato da: Associazione Culturale Lapis - associazionelapis.wix.com/lapis
Biblioteca Seminario Teologico - Via del Seminario, 7 - ore 17.00 Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
In occasione dell'evento “GUSTI DI FRONTIERA”, riproponiamo il tour delle antiche spezierie goriziane in una versione speciale. Venerdi 27 e sabato 28 settembre, le due antiche farmacie incluse nel tour tradizionale proposto a maggio e giugno, riapriranno privatamente le loro porte per mostrarci e farci degustare alcune preparazioni artigianali. Inoltre ci racconteranno di antiche bevande presenti nelle farmacopee austriache in uso presso le botteghe degli speziali, poi divenute farmacie, ed ancora ben conservate.
SABATO 21 SETTEMBRE 2019 - ORE 17.00
SABATO 21 SETTEMBRE 2019 - ORE 9.00 GORIZIA, PIAZZA TRANSALPINA ---> NOVA GORICA, CENTRO CITTADINO E RITORNO
Galleria del Kultuni Dom di Gorizia - Via Brass, 20
Inaugurazione mostra: venerdì 13 settembre - ore 18.30
Visitabile fino al 30 settembre
“La ricerca di tracce: un modo per vivere il cinema” è il titolo del prossimo seminario organizzato nell'ambito del progetto “Sperimentare per esprimersi” del Kinoatelje. L'incontro è su prenotazione, rivolto in particolare a docenti e personale educativo. Interverrà Alejandro Bachmann, esperto di cinema, curatore in musei e festival dedicati alla settima arte.
Incontro rivolto agli studenti delle scuole superiori nell'ambito del progetto “Sperimentare per esprimersi” del Kinoatelje. Alejandro Bachmann, studioso di cinema austriaco, interverrà sul tema “La macchina del tempo. I concetti di tempo e di cinema spiegati agli adolescenti”. Nel contesto verranno proiettati diversi estratti cinematografici per capire come il cinema abbia plasmato la nostra comprensione e il nostro senso del tempo.
Libreria Voltapagina - Corso Verdi, 54 - ore 21.00. Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri mensili del Gruppo di lettura Immagina una Pagina. Giunto al settimo anno, l'appuntamento è come sempre aperto a tutti ed è diventato un punto fisso nell'offerta culturale goriziana, un'imperdibile occasione di stimoli per gli appassionati di lettura che nel gruppo hanno modo di confrontarsi dialogando.
Esposizione nell’ambito della 5ª edizione della rassegna L’ENERGIA DEI LUOGHI. ARTE SCIENZA TERRITORIO 2019 > 2020 “NUOVE PROSPETTIVE DAL CENACOLO ALL’ARTE IMMERSIVA” Sezione “Nuove Prospettive”
Associazione Culturale Prologo - via Ascoli 8/1
Inaugurazione: Sabato 14 settembre ore 18.30
Novanta anni ad oggi iniziava il soggiorno in Giappone del missionario goriziano Mario Marega. In occasione di questo anniversario, nelle giornate a lui dedicate sarà illustrata la sua attività di missionario, interprete della cultura giapponese, attraverso le recenti scoperte di documenti, libri da lui raccolti, e i suoi legami con la società locale, sia in patria che in terra di missione.
Da Lunedì 19 Agosto a Domenica 15 Settembre 2019 presso il Bar "La Cicchetteria" di via Petrarca 1, mostra fotografica personale di Angelo Damiano dal titolo “Folklore”. Le foto scattate con un ottimo senso della composizione dell'immagine, sono una carrellata di alcuni momenti significativi delle manifestazioni folkloristiche avvenute a Gorizia negli ultimi anni. La mostra ad ingresso gratuito è visitabile durante l'orario di apertura del bar - chiuso il lunedì.
QUINTA EDIZIONE DE “AL DECLINAR DELL’EVO MEDIO” ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE NUOVO LAVORO.
PROGRAMMA:
Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14 - ore 21.00 Ingresso libero.
TEATRO "LOJZE BRATUŽ" - VIALE XX SETTEMBRE, 85
6 ►► 15 SETTEMBRE 2019
INAUGURAZIONE: VENERDÌ 6 SETTEMBRE - ORE 10.00
XVII BSL - BASKETBALL PRE SEASON A Gorizia: Mercoledì 11 settembre 2019 - ore 20.30 Palestra UGG - via G. Rismondo n.2 Reyer Venezia Vs KK Sixt Capodistria (Slo)
Caccia al tesoro per bambini dai 6 ai 13 anni d’età alla ricerca del tesoro che i Pirati hanno nascosto fra le mura del Castello. I partecipanti sono invitati a portare con sé una penna per eseguire il gioco suddiviso in otto tappe. I più intraprendenti possono naturalmente vestirsi da veri pirati! Ritrovo ore 15.30 all'entrata del Castello.
In caso di pioggia l'evento è rinviato a data da destinare.
Giardino di Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15 - ore 21.00 In caso di pioggia il concerto si terrà nella Sala Concerti di Palazzo De Grazia Ingresso libero.
Palazzo De Grazia - Via Oberdan, 15 - ore 18.00 Il recente libro di Antonella Sbuelz suggerisce le riflessioni che saranno esposte in un dialogo tra l'autrice e il giovane studente universitario Tommaso Piani. L'attrice Daniela Gattorno e la giovane musicista Cristina Spadotto-Sybell alterneranno la piacevole discussione con letture tratte da “La ragazza di Chagall” e musiche originali.
5, 6 e 7 settembre - ore 20.45 Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14
REGATA TRANSFRONTALIERA SULL'ISONZO Tradizionale discesa lungo il fiume Isonzo con kayak, canoe e gommoni.
PARTENZA centrale idroelettrica - SALCANO (SLO) ► ARRIVO Parco di Piuma - GORIZIA
Artefici. Residenze Creative FVG Gorizia / anno_02 prove aperte / incontri con gli artisti / laboratori
Mercoledì 11 e giovedì 12 settembre - dalle ore 19.30 alle 22.30 Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14
Sabato 31 agosto e domenica 1° settembre l'a.s.d. DUSTER CLUB organizza GORIZIA WACKY DUSTER raduno automobilistico di tipo non agonistico, riservato alle auto modello Dacia Duster, sia 2WD che 4WD.
Lettura di poesie con accompagnamento musicale
Parco Comunale di Gorizia - ore 20.00 (In caso di maltempo: Sinagoga di Gorizia - via Ascoli, 19) Ingresso libero.
Con la partecipazione della violinista Annalisa Clemente e dell’attore Bruno Tofful. Musiche a cura di Giorgio Camauli.
Evento organizzato da: Associazione culturale "Nuovo Lavoro" - Gorizia
12 Luglio - 13 Settembre 2019 studiofaganel, Kinemax a cura di Sara Occhipinti e Marco Faganel
STAGIONE CONCERTISTICA ITINERANTE NEGLI ANGOLI E SCENARI SUGGESTIVI DI GORIZIA, GIASSICO DI CORMÒNS E CAPRIVA 28 GIUGNO ► 13 SETTEMBRE 2019 DIRETTORE ARTISTICO M° CLAUDIO PIO LIVIERO
PROGRAMMA
venerdì 28 giugno - ore 21.00 Gorizia, Parco Coronini RAINBOW OF MAGIC HARPS - Orchestra d’arpe diretta da Ester Pavlic
OSCURA CAMERA (1969-2018) MOSTRA DI SERGIO SCABAR ORGANIZZATA DA ERPAC (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) A CURA DI GUIDO CECERE E ALESSANDRO QUINZI.
PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN - PIAZZA DE AMICIS 2
27 GIUGNO ► 13 OTTOBRE 2019
INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 27 GIUGNO, ORE 19.00
Manifestazione promozionale per le atleti delle categorie giovanissimi ed agonistica per le categorie giovanili della FCI, che avrà luogo su di un circuito naturale ricavato su sentieri e prati posti nelle pertinenze del campo sportivo San Giorgio di Lucinico (GO). Partecipazione prevista 240/250 atleti. Pubblico 500/600 persone.
Luogo evento: Lucinico (GO), presso campo sportivo San Giorgio Ora d'inizio evento: 14.30 Organizzatore evento: Asd Unione Ciclisti Caprivesi
Galleria d'Arte "Mario Di Iorio" - Biblioteca Statale Isontina - via Mameli, 12 Inaugurazione sabato 14 settembre, ore 17.30 Presentazione critica di Francesco Imbimbo, curatrice Magda Michelesio
Organizzatore evento: Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, curatrice Magda Michelesio Contatto dell'organizzatore evento: bs-ison@beniculturali.it