Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
DA VENERDÌ 31 MAGGIO A DOMENICA 2 GIUGNO GIARDINI PUBBLICI DI CORSO VERDI “BIRRE DI FRONTIERA” - 3ª EDIZIONE
Il 25 maggio in Piazza Transalpina GO! BORDERLESS, il primo evento di lancio della candidatura di Nova Gorica - Gorizia a Capitale Europea della Cultura 2025 (GO! 2025). I due primi cittadini Klemen Miklavič e Rodolfo Ziberna firmeranno l’accordo per la candidatura congiunta e inaugureranno l’ufficio ad essa dedicato.
A GORIZIA: GIARDINO VIATORI - VIA FORTE DEL BOSCO, 28 (LOC. PIUMA) Il Giardino Viatori offre eccezionali collezioni botaniche: magnolie, azalee, malus, prunus da fiore, lillà e spiree, rose, ortensie, hemerocallis e altre erbacee perenni, mentre un imponente albero di tulipani vigila sull’abitazione. Visite guidate gratuite alle 17.00.
Palazzo de Grazia, via Oberdan 15 - ore 20.45 Ingresso Libero.
La manifestazione, nata per ricordare il chitarrista goriziano Enrico Mercatali, prematuramente scomparso, include il prestigioso Concorso chitarristico (destinato a tutte le categorie di solisti e musica da camera con chitarra), la rassegna concertistica “Grandi Interpreti in Concerto”, Masterclass internazionali sulla tecnica chitarristica e sull’interpretazione musicale tenuti da Maestri di chiara fama internazionale, conferenze di liuteria, mostre di liuteria ed esposizioni di arti visive.
Teatro Verdi di Gorizia - Via Garibaldi, 2 - ore 20.45 Ingresso gratuito. Quattro formazioni corali dirette da Manuela Marussi: in particolare, saliranno sul palco i Freevoices, le Pleiadi, il coro Schippers, il Teen Choir dell'Accademia musicale città di Gorizia. In tutto, un centinaio i cantanti impegnati, provenienti per lo più dal Friuli Venezia Giulia, ma anche da Austria e Slovenia.
Sacrario Militare di Oslavia - ore 10.45 In caso di maltempo: Auditorium della Cultura Friulana - via Roma
Dal 2005, alla fine di maggio, èStoria -Festival Internazionale della Storia- riunisce per tre giorni nella cornice elegante e piacevole dei Giardini pubblici goriziani, il gotha della storiografia internazionale insieme a giornalisti, scrittori, artisti e testimoni, per avvicinare alla conoscenza storica un pubblico il più ampio e composito possibile.
GARA di REGOLARITÀ per AUTO STORICHE e MODERNE Competizione a tappe con rilevamento della media 4-5- Maggio 2019
PROGRAMMA
SABATO 11 e DOMENICA 12 MAGGIO 2019 GIORNATE LONGOBARDE NEL CASTELLO DI GORIZIA organizzate dall'Associazione storica “INVICTI LUPI” all'interno del progetto “AL COSPETTO DEI CONTI DI GORIZIA”
Museo Santa Chiara - Corso Verdi 18, Gorizia 9 marzo - 16 giugno 2019 Inaugurazione: sabato 9 marzo - ore 17.30 Ingresso gratuito.
MARE E ACQUA NEI NOSTRI DIPINTI. Nella mostra collettiva saranno esposti i lavori realizzati dalle pittrici dell'Associazione Andos, aventi come soggetto l'acqua nelle sue espressioni.
La Violaciocca - Piazza S. Antonio, 3 18 Maggio ► 28 Giugno 2019
Ingresso libero - visitabile negli orari di apertura del negozio.
Finissage venerdì 28 giugno 2019 alle ore 18.0 con un brindisi di saluto.
Organizzato da: Associazione Nazionale Donne Operate al Seno Comitato di Gorizia
Corte dei Lanzi, Castello di Gorizia - ore 20.30 Evento conclusivo della rassegna Ars Longa/Vita Brevis in ricordo di Giuseppe Paolo Cecere, con la proiezione del film muto “Il Gobbo di Notre Dame” (1923) di Wallace Worsley. La musica sarà realizzata dal vivo dalla Compagnia dell'Ariodante, con l'idea di compiere un percorso dalla musica antica alla musica moderna, usando la musica contemporanea come collante tra due "mondi" apparentemente lontani.
Festival itinerante del Giornalismo e della Conoscenza - 2019 L'informazione: da Gutenberg a Telegram (passando per Leonardo) A GORIZIA: 18 MAGGIO - 1, 22, 29 GIUGNO
DA VENERDÌ 24 A DOMENICA 26 MAGGIO IN PIAZZA VITTORIA E VIA RASTELLO DALLE ORE 9.00 ALLE 19.00 PIANTE, FIORI E BANCARELLE ABBELLIRANNO IL CENTRO STORICO
DOMENICA 26 MAGGIO A GORIZIA -PIAZZA VITTORIA- ULTIMA TAPPA DELLA 3ª EDIZIONE DEL BRERA TOURING CUP 2019. La manifestazione turistica si svolgerà tra l’Italia e la Slovenia impegnando i partecipanti in oltre 15 ore di guida in tre giorni, per un totale di circa 600 km percorsi. [VERONA - ASIAGO - BLED (SLOVENIA) - GORIZIA]
GIORNO 1 - VENERDI 24 MAGGIO VERONA - ASIAGO
GIORNO 2 - SABATO 25 MAGGIO ASIAGO - PIEVE DI CADORE - KRANJSKA GORA
GIORNO 3 - DOMENICA 26 MAGGIO KRANJSKA GORA - BLED - GORIZIA
Associazione Culturale Lapis - Corso Verdi, 133 - ore 10.00 / 16.00 WORKSHOP DI SCULTURA - MODELLATO a cura di JUAN ARIAS GONANO
Durante il workshop i partecipanti potranno apprendere le tecniche di progettazione, creazione del bozzetto e sua realizzazione a tutto tondo, i segreti della tecnica di modellato con l'argilla e relative tecniche di decorazione e patine a freddo.
Quota di partecipazione: € 80,00 (incluso materiale e pranzo).
Associazione Culturale Lapis - Corso Verdi, 133 - ore 10.00 / 16.00 WORKSHOP DEL NUDO - a cura di JUAN ARIAS GONANO
Il workshop si suddivide in tre livelli: - il primo consiste nello studio della figura umana con modella dal vero, realizzazione di schizzi, bozzetti e disegni con diverse tecniche; - il secondo comprende la realizzazione di lavori con tecniche pittoriche; - il terzo propone tecniche di modellato scultoreo con la creta.
E’ possibile iscriversi anche solo ad uno o due livelli di corso.
Sala Trgovski Dom di Gorizia - corso Verdi n. 52 - ore 18.00. “Open! Studi aperti” è una manifestazione promossa dal CNAPPC che accomuna idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale nell’ambito del quale gli studi di architettura aprono contemporaneamente le loro porte al pubblico. È un’occasione per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori.
Teatro Verdi - via Garibaldi 2/A - ore 18.00. Allo spettacolo musicale “Il Pesciolino d’Oro”, che quest’anno segue il progetto “senza confini”, partecipano bambini e ragazzi russi, italiani e sloveni, cantanti e ballerini.
Concerto nell'ambito della IX edizione di “Concerti Al Castello” in Friuli Venezia Giulia proposti dall'Associazione Arte e Musica PALAZZO LANTIERI - PIAZZA SANT’ANTONIO, 6 - ORE 18.00 “VIAGGIO MUSICALE NEL TEMPO...TRA RITMI E SUONI DAL MONDO” RAFFAELE BERTOLINI, clarinetto - ANTONELLA DE VINCO, pianoforte
...e dopo il concerto, brindisi con i vini del Friuli Venezia Giulia
Dal 29 maggio al 2 giugno 2019 torna Enjoy Collio Experience. Vi aspettano laboratori e degustazioni, esperienze esclusive sul territorio, event dinner e la tradizionale mostra degustazione “Collio Wine Experience”. 20 Experience, 5 Giorni, 1 Solo Collio.
Palazzo Coronini Cronberg - Viale XX Settembre, 14 - ore 18.00
CALENDARIO VISITE: 25/26 maggio • 28/29 giugno • 27/28 luglio • 24/25 agosto • 28/29 settembre • 26 /27 ottobre • 23/24 novembre • 28/29 dicembre
Venerdì 24 Maggio dalle 18 alle 23 nella splendida piazza Vittoria proprio davanti all'Enoteca Mama Angela oltre trenta produttrici di Slovenia e Italia proporranno quasi cento etichette di vino. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, ideata e organizzata da Women&Wine Slovenia in collaborazione con l'associazione goriziana Smilevents proporrà anche tanti squisiti stuzzichini. Alcuni ristoratori dell'area confinaria confezioneranno per i presenti alcuni piatti tradizionali.
Palazzo Coronini Cronberg - viale XX settembre, 14 Da martedì 21 a venerdì 24 maggio - ore 20.30
Associazione culturale Prologo - via G. I. Ascoli, 8/1 23 maggio ► 7 giugno 2019 Inaugurazione: sabato 25 maggio ore 15.00 Intervento critico di Franca Marri
Apertura permanente durante i giorni di èStoria - XV Festival internazionale della Storia fino al 7 giugno da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00 o su richiesta 0039 3662440162
Treno storico da Trieste a Gorizia in occasione di èStoria Sabato 25 maggio 2019 uno speciale treno a vapore degli anni '30 "Centoporte" permetterà di raggiungere il Festival Internazionale èStoria e partecipare ai diversi eventi.
Itinerario del treno storico
Stazione di partenza: Trieste Centrale ore 11.12 Monfalcone (ore 11.51) Sagrado (ore 12.16) Stazione di arrivo: Gorizia ore 12.32
Associazione Culturale Lapis - Corso Verdi, 133 - ore 19.30 A CENA CON L'ARTISTA - LEONARDO DA VINCI “L'INVENTORE E GENIO DELL'ARTE” A cura di Ana Lahajnar e Juan Arias Gonano.
DOMENICA 19 MAGGIO il FIAT 500 CLUB ISONZO organizza il 16° RADUNO della MITICA FIAT 500 GORIZIA CENTRO CITTÀ E PROVINCIA. Il Raduno prevede la partecipazione di tutti i modelli della storica autovettura.
Programma: Verso le 8.30 – ritrovo presso i giardini pubblici di Corso Verdi per la registrazione degli equipaggi, a seguire partenza del giro turistico attraverso il centro cittadino.
Informazioni e prenotazioni: 339-7967247 http://www.amatocinquino.it/
CACCIA AL TESORO per i bambini dai 6 ai 12 anni. Ritrovo alle ore 15.00 davanti l'entrata del Castello di Gorizia, portatevi una penna! Un pomeriggio di gioco insieme, un tesoro da trovare e un dolce pensiero per tutti i partecipanti. Se volete, venite vestiti e/o truccati da pirati! Vi aspettiamo numerosi! In caso di pioggia si rinvia a data da destinare.
Per informazioni: https://it-it.facebook.com/pandora.gorizia/
ESPOSIZIONE COLLETTIVA di GRAFICA e di PITTURA Galleria Ars / Libreria Cattolica, piazza della Vittoria 25 20 > 30 maggio 2019 Ingresso gratuito. Inaugurazione lunedì 20 maggio - ore 18.00
Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 18.00
Ospiti della serata saranno il mitico batterista goriziano GIGI LO RE e le sue TIGRI.
Libreria Ubik - Corso Verdi, 119 - ore 18.00 Nell’ambito dei tradizionali “Incontri con l’autore 2019” sarà gradita ospite la scrittrice bosniaca Enisa Bukvić di Mostar, autrice del libro “Il coraggio e la follia – Ritorno a Mostar” (Infinito edizioni, 2019). Dialogherà con l’autrice, Igor Komel, presidente del Kulturni dom di Gorizia.
Canti, racconti, musical e sfilate. Mare e acqua nei nostri dipinti. Spettacolo musicale e mostra di quadri delle pittrici ANDOS
Sala Incontro - Parrocchia S.Rocco (GO) - Via Veniero, 1 - ore 20.00 Ingresso libero. La serata andrà a sostenere attività dell'ANDOS di Gorizia
Con la partecipazione di: - Oltresipario - il tenore Salvatore Moretti - Parrucche LANZA
Anche quest'anno i GorizianINbici organizzano la BIMBIMBICI per le strade di Gorizia. Non solo pedalate ma anche giochi e divertimento per tutti i bambini, una vera festa!
Programma
Ritrovo: Parco giochi del Parco della Rimembranza Gorizia, lato via Duca d’Aosta Partenza - ore 9.30
A metà percorso in Piazza Vittoria esibizione di pattinaggio e danza presentata dall’ASD PattinoDanza di Gorizia, col coinvolgimento dei bambini che potranno partecipare al ballo di gruppo.
Il relatore Roberto De Simone ci parlerà della nascita della PAN nel lontano 1961. Simbiosi perfetta tra uomini e macchine che ancora oggi continuano ad affascinare con le loro evoluzioni grandi e piccini.
Luogo evento: Best Western Gorizia Palace Hotel - Corso Italia, 63 Ora d'inizio evento: 17.00 Organizzatore evento: Associazione Arma Aeronautica Sezione di Gorizia Contatto dell'organizzatore evento: armaaeronautica.gorizia@gmail.com
CONFERENZA CON GEORG MEYR NELL'AMBITO DELLA MOSTRA “FRANCESCO GIUSEPPE I. UOMO, IMPERATORE, PATRONO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI”.
MUSEO SANTA CHIARA - CORSO VERDI, 18 - ORE 17.00
Dalla sconfitta contro la Prussia, attraverso lo sdoppiamento della Monarchia, il legame con la Germania e il difficile rapporto con la Russia (per l'area balcanica) e con l'Italia (per le terre che Roma considera irredente), l'impero asburgico pone inconsciamente le basi verso la dolorosa trasformazione in un piccolo stato nazionale.
L’associazione Culturale Nuovo Lavoro, in collaborazione con il Comune di Gorizia ripropone “La dama bianca ed altre magiche creature – Viaggio nell’immaginario fantastico legato al castello di Gorizia”.
L’evento, avrà luogo, Giove Pluvio permettendo, alle 21.30 di Sabato 25 maggio 2019 in prossimità del castello di Gorizia.
Concerto nell'ambito della IX edizione di “Concerti Al Castello” in Friuli Venezia Giulia proposti dall'Associazione Arte e Musica PALAZZO LANTIERI - PIAZZA SANT’ANTONIO, 6 - ORE 18.00 “IL SOGNO ROMANTICO” PITROS DUO (LUIGI SANTO, tromba - DANIELA GENTILE, pianoforte)
...e dopo il concerto, brindisi con i vini del Friuli Venezia Giulia
Prossimi appuntamenti:
L'Associazione Arte e Musica propone la IX edizione di CONCERTI AL CASTELLO in Friuli Venezia Giulia
A GORIZIA: PALAZZO LANTIERI - PIAZZA SANT’ANTONIO, 6
11, 25 MAGGIO - 1, 8, 29 GIUGNO - ORE 18.00
PROGRAMMA
Sabato 11 maggio "Il Sogno Romantico" con Gino Santo alla tromba e Daniela Gentile al pianoforte
ROBERTO KUSTERLE - ECHO 10 maggio - 28 giugno 2019 Studio Faganel, Kinemax
Sala Dora Bassi - Via Garibaldi 7 - ore 18.00 Ingresso libero
Organizzato da: Associazione amici di Israele Gorizia - www.amicidisraelegorizia.it/wp/
Lunedì 13 maggio dalle ore 16 alle ore 18 Aula 206 - Polo Universitario Via Alviano, 18 - Gorizia
Sala Dora Bassi - via Garibaldi 7 - ore 17.30 Il Centro culturale Tullio Crali presenta "Papir", un romanzo della scrittrice Elena De Vecchi, nata a Trieste e archivista presso l'Archivio di Stato di Gorizia. Un noir ambientato tra Gorizia e Nova Gorica svelando luoghi e storie antiche, a volte di fantasia, altre frutto di ricerca su fonti d'archivio. Il romanzo inoltre rievoca una pagina poco nota della Grande guerra, rivisitata in gran parte grazie a fonti non ufficiali. Intreccio dal finale imprevedibile.
Ogni albero racchiude una storia, ha una memoria, rappresenta l’espressione della vita. “L’ALBERO” è il tema del 10° Festival Internazionale dell'Insolita Normalità – MEMORIAL FEDERICO PAULIN, quest’anno articolato in due iniziative correlate: la mostra “Segni e disegni di pensieri invisibili” e lo spettacolo teatrale “Un uomo… un albero… una storia…”.
La partenza è prevista alle 10.00 in Piazza Transalpina con 10 Km di percorso panoramico (Piazza Transalpina, via Ugo Foscolo, via Montesanto, Cesta IX. Korpusa, Pot na Breg, Klanec, Cesta IX.
CONFERENZA CON ALESSANDRO PUHALI E FRANCO GIOSEFFI NELL'AMBITO DELLA MOSTRA “FRANCESCO GIUSEPPE I. UOMO, IMPERATORE, PATRONO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI”.
MUSEO SANTA CHIARA - CORSO VERDI, 18 - ORE 17.00
Una interessantissima panoramica dello sviluppo ferroviario nell’Impero Austro-Ungarico; i viaggi dell’imperatore per ferrovia organizzati fino al dettaglio, la sua preoccupazione che il maggior numero di località venisse toccato dalla ferrovia, la nascita del turismo montano, marino e termale.
ECO-ADRIATIC-RALLY MOBILITÀ E TURISMO SOSTENIBILE • TERZA EDIZIONE
VENERDÌ 10 MAGGIO - SALA DEL CONTE CASTELLO DI GORIZIA - ORE 10.00 CONFERENZA
SABATO 11 MAGGIO - PIAZZA VITTORIA - DALLE ORE 15.00 ESPOSIZIONE/DIMOSTRAZIONE
Teatro “L. Bratuž” di Gorizia - Viale XX Settembre n. 85 - ore 20.45
Nell'ambito della Giornata internazionale dei musei, sabato 18 maggio 2019, alle 17.00, verrà inaugurata la nuova mostra dal titolo “Na šverc/Contrabbando!”, allestita dal Goriški muzej/Museo del goriziano sulla tematica del contrabbando nel territorio goriziano dal secondo dopoguerra.