Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Iscrizione alla lista elettorale aggiunta per i cittadini residenti aventi la cittadinanza di uno dei paesi membri dell’unione europea – scadenza per la presentazione della domanda martedì 27 marzo 2012
I cittadini residenti a Gorizia e aventi la cittadinanza di uno dei Paesi Membri dell'Unione Europea possono presentare richiesta di essere iscritti alla Lista elettorale aggiunta per le elezioni comunali. Non è necessario presentare la domanda se già presentata per le precedenti elezioni amministrative; la domanda invece va presentata qualora il cittadino l'abbia presentata in Comune di precedente residenza oppure qualora l'abbia presentata esclusivamente per le elezioni europee.
Come anticipato con lettera inviata a mezzo posta direttamente presso la residenza degli interessati, si comunica che il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 40° giorno antecedente la data delle elezioni ovvero martedì 27 marzo 2012.
La domanda, da presentare utilizzando il modulo inviato presso la residenza dei cittadini oppure scaricabile dal sito www.comune.gorizia.it, dovrà essere corredata da copia del documento d’identità del richiedente.
La domanda, unitamente a copia del documento d'identità, potrà essere inviata anche via fax al numero 0481 383227.
Si comunica che il termine di martedì 27 marzo 2012 deve essere considerato perentorio e che quindi le domande pervenute dopo tale data non potranno essere accolte.
Per eventuali informazioni 0481 383105.
Il Punto Giovani prolungherà l'orario di apertura ai fine settimana anche per tutto il mese di febbraio 2012, nei giorni qui sotto riportati, dalle ore 15 alle ore 20
Da un rilevamento del modello modello ISTAT d7/b , si evince che la popolazione residente al 31.12.2011 è di 35.819 unità.
Sono 17.181 maschi e 18.638 femmine. Risulta quindi un incremento di 10 unità rispetto all'anno precedente.
Si comunica che le aperture dei fine settimana, per tutto il mese di gennaio 2012 nei giorni qui sotto riportati, è statata prolungate dalle ore 15 alle ore 20
A seguito della entrata in vigore della Legge di stabilita (1. 183/2011), dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici é vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni (art. 40, D.P.R. 445/2000).
Pertanto, gli uffici comunali dello stato civile e di anagrafe possono rilasciare i certificati soltanto ad uso privato.
Questo comporta che per i certificati dell’anagrafe (residenza, stato di famiglia, contestuali, esistenza in vita, eccetera) é previsto in ogni caso il pagamento dell’imposta di bollo (art. 4 della tariffa alleg. A al D.P.R. 642/1972) e dei diritti di segreteria, ossia € 14,62 + € 0,52 per ciascun documento.
Si ricorda comunque che il cittadino può sempre rilasciare le autocertificazioni anche quando abbia a che fare con “istituzioni private”: banche, assicurazioni, agenzie d’affari, poste italiane, notai (art. 2, D.P.R. 445/2000).
L'autocertificazione ha lo stesso valore dei certificati (art. 46, D.P.R. 445/2000) ma non si paga niente (nessuna imposta di bollo né diritto di segreteria) e non é necessaria la autenticazione della firma.".
Si apriranno lunedì 9 gennaio e continueranno fino a mercoledì 11 gennaio le iscrizioni alle scuole dell'infanzia comunali per l'anno 2012-2013. Le scuole interessate sono: "Il Pettirosso" di via Brigata Avellino, "Carlo Furlani" di via Gramsci, "Livio Clemente" di Corte S.Ilario e "Il Bosco Incantato" di via Romagna. Sarà possibile effettuare l'iscrizione presso gli Uffici dei Servizi alla Persona - Servizi Educativi del Centro Lenassi di via Vittorio Veneto 7 a Gorizia le mattine dalle ore 9 alle 12 e il lunedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. Il modello per presentare la domanda è disponibile presso gli uffici dei Servizi Educativi o può essere scaricato dal sito del Comune di Gorizia (http://www3.comune.gorizia.it/it/scuole-dellinfanzia-comunali)