Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
In occasione delle prossime elezioni europee di domenica 26 maggio 2019, anche i cittadini dell’Unione Europea residenti a Gorizia potranno votare in questo Comune per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, presentando al Comune di Gorizia, Piazza Municipio 1, apposita domanda e allegando una fotocopia del documento di identità, entro e non oltre il 25 febbraio 2019.
Mercoledì 30 gennaio 2019 alle ore 18 diretta streaming dell'Incontro dei Sindaci della Provincia di Gorizia sulla Sanità Isontina con l'Assessore Regionale Riccardi e il Direttore Poggiana.
http://gorizia.consigliolive.it/
Con riferimento al progetto Let's Go School, finanziato dalla Fondazione Carigo a valere sul bando "Giovani Innovazione e Creatività 2018", il Comune di Gorizia è alla ricerca di 10 giovani da inserire nel team dei "Giovani Ciceroni" e di 5 associazioni e/o enti del no profit aventi sede nel Comune di Gorizia. (Determina n.99 dd. 28/1/2019)
Data e ora di scadenza: 22 febbraio 2019, ore 12.
Sono aperti i termini per la presentazione di una manifestazione d'interesse per l'occupazione di banchi presso il mercato coperto.
Data di scadenza: 25/02/2019.
Di seguito è disponibile il Modello di domanda, approvato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con Decreto n. 103/LAVFORU del 11/1/2019, in merito al riconoscimento dell’assegno previsto dall'articolo 7, commi da 6 a 9, della LR 28/2018 (Legge Collegata alla manovra di bilancio 2019-2021) a favore del nucleo familiare che nel 2018, pur avendone i requisiti, non ha presentato domanda entro i termini stabiliti dalla LR 14/2018 (entro 90 giorni dalla nascita del bambino).
La domanda va presentata entro 90 giorni dall’entrata in vigore della LR 28/2018 (il 4 gennaio 2019), pertanto il termine scade PERENTORIAMENTE il 3 aprile 2019.
L’assegno verrà riconosciuto per sole 2 annualità (2019-2020).
I requisiti di accesso al beneficio per il nucleo familiare rimangono:
essere titolare di Carta Famiglia in corso di validità
essere genitore di figlio nato nel 2018
essere in possesso di ISEE minorenni pari o inferiore a € 30.000,00 in corso di validità, pertanto ISEE 2019.
Per quanto non previsto, si applicano le disposizioni contenute nell'articolo 8, commi da 14 a 21, della legge regionale 14/2018.
Si ricorda che le domande vanno presentate ai CAF convenzionati con il Comune di Gorizia:
· CAF LABOR s.r.l. con sede operativa in Corte Sant’Ilario 13, Gorizia, 0481 538261-534328
· CAF CONFAPI FENAPI s.p.a. con sede operativa in Piazza San Giorgio n. 24/A, Gorizia, 334 2659619
· CAF ACLI s.r.l. sede operativa in via XXIV Maggio 5, Gorizia (ACLI SERVICE TRIESTE/GORIZIA S.R.L.), 0481 533219
Informazioni potranno essere richieste ai competenti Uffici del Settore Welfare comunale - Servizio delle politiche sociali e delle strutture socio-assistenziali che hanno la propria sede al pianterreno del Centro Lenassi di Via Vittorio Veneto n. 7, con i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e il lunedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
Nei medesimi Uffici è disponibile anche il Modello di domanda in formato cartaceo.
Sono aperti i termini per la presentazione di una manifestazione d'interesse per l'organizzazione di mercatini tematici periodi per il biennio marzo 2019 - febbraio 2021.
Data di scadenza: 08/02/2019.
Settore Affari Generali ed Istituzionali. Servizio Cultura, Eventi, Turismo.
Contributi comunali alle associazioni culturali.
Scadenza di presentazione della domanda: 31 gennaio di ogni anno
Con deliberazione giuntale n. 308/2018 è stato fissato il termine ultimo per la presentazione dei contributi comunali per le attività culturali al 31 GENNAIO DI OGNI ANNO e con determina dirigenziale n. 17/2019 è stata approvata la nuova modulistica.
Le informazioni su come richiedere i contributi e la nuova modulistica sono reperibili al link: www.comune.gorizia.it/servizicomunali/cultura
Si informa che il Gect-Go ha pubblicato il seguente:
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA RICERCA DI PARTNER CON CUI PARTECIPARE ALLA PARTNERSHIP DI PROGETTO IN RIFERIMENTO AL BANDO RELATIVO ALL’INIZIATIVA DELLA COMMISSIONE EUROPEA “UIA – URBAN INNOVATIVE ACTIONS”.