Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Con riferimento al progetto Let's Go School, finanziato dalla Fondazione Carigo a valere sul bando "Giovani Innovazione e Creatività 2018", il Comune di Gorizia è alla ricerca di di 5 associazioni e/o enti del no profit aventi sede nel Comune di Gorizia. (Determine n.99 dd. 28/1/2019, n.205 dd. 22/2/2019 e n.360 del 22/3/2019)
La scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse è stata prorogata.
Data e ora di scadenza: 30 aprile 2019, ore 12.
Con deliberazione giuntale n. 68 dd. 20/03/2019 è stata approvata la XVI edizione di Gusti di Frontiera. Le manifestazioni d'interesse, da compilare on line link --> http://servizi.comune.gorizia.it/Gusti2019/, devono essere presentate entro il 30 aprile 2019.
Si informa la cittadinanza che nella giornata di Mercoledì 20 marzo 2019, per formazione del personale, l' orario di apertura al pubblico dell'ufficio di Stato Civile sarà il seguente: dalle ore 9.30 alle ore 12.00.
Il suddetto ufficio pertanto, nel pomeriggio di domani mercoledi' 20 marzo 2019 rimarra' chiuso al pubblico.
In relazione al beneficio in oggetto, a seguito di specifica comunicazione dd. 13/03/2019 ricevuta dalla competente Direzione Regionale, si evidenzia quanto segue:
In riferimento al termine di presentazione delle domande per il beneficio energia elettrica 2018 fissato a sabato 18 maggio 2019, si precisa che la scadenza è prorogata al primo giorno lavorativo seguente (Legge regionale 20 marzo 2000, n. 7, art. 6 comma 2) e quindi a lunedì 20 maggio 2019.
Si comunica che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 299 del 22 febbraio 2019 è stato approvato il “beneficio energia elettrica 2018” e che le relative domande potranno essere presentate dai titolari di Carta famiglia nel periodo compreso tra il 18 marzo e il 20 maggio 2019 utilizzando la modulistica sotto riportata.
Tutti coloro che intendono presentare domanda per gli interventi di Carta Famiglia DOVRANNO rivolgersi ESCLUSIVAMENTE ad uno dei seguenti CAF:
CAF LABOR s.r.l. con sede operativa Corte Sant’Ilario 13, Gorizia, recap. tel. 0481 538261-534328;
CAF ACLI s.r.l. con sede operativa via XXIV Maggio 5, Gorizia (ACLI SERVICE TRIESTE/GORIZIA S.R.L.) recap. tel. 0481 533219
CAF CONFAPI FENAPI s.p.a. con sede operativa Piazza San Giorgio n. 24/A, Gorizia, recap. tel. 3342659619;
Le domande dovranno essere CONSEGNATE DIRETTAMENTE ai CAF indicati .
Gli uffici delle Politiche Sociali sono a disposizione per qualsivoglia informazione e/o chiarimento al Centro Lenassi, via Vittorio Veneto n. 7 (tel. 0481/3835513/523 - fax 0481/383552) da lunedì a venerdì con orario: 10:00 - 12:00 e lunedì pomeriggio con orario: 16:00 - 17:30.
Si informa che il GECT GO ha pubblicato la gara di progettazione, direzione lavori e cooordinamento sicurezza del lotto 4 del progetto Isonzo- Soča, finanziato dal Programma Interreg V-A Italia- Slovenia 2014-2020.
Si informa la cittadinanza che nella giornata di Mercoledì 13 febbraio 2019, per formazione del personale, l' orario di apertura al pubblico degli sportelli anagrafici dedicati ai cambi di indirizzo e alle iscrizioni anagrafiche sarà il seguente: dalle ore 9.30 alle ore 12.00.
I suddetti sportelli pertanto, nel pomeriggio di mercoledì 13 febbraio 2019 rimarranno chiusi al pubblico.
Ecco il link al modulo per avanzare le proprie iniziative:
modulo in italiano (per visualizzare il questionario in italiano)
modulo in sloveno (per visualizzare il questionario in sloveno)
Per il 2025 il titolo di Capitale europea della cultura spetterà a una città slovena e il Comune di Nova Gorica ha avanzato la sua candidatura, chiedendo, per questo, la partnership di Gorizia. Le due città stanno, quindi, lavorando insieme per vincere questa straordinaria sfida.
La proposta della candidatura sarà incentrata su una serie di progetti, prevalentemente di carattere transfrontaliero e internazionale, inerenti soprattutto iniziative culturali e artistiche e per questo il Comune di Gorizia intende coinvolgere enti, associazioni e gruppi cittadini del territorio affinchè portino il loro eventuale contributo con iniziative collegate all’evento.
A questo scopo è stato predisposto un questionario specifico che le associazioni potranno compilare on line fornendo le informazioni richieste.
Il questionario, quindi, è da intendersi come una prima manifestazione di interesse da parte di enti, associazioni e gruppi di cittadini che, compilandolo, possono proporre progetti da includere all’interno della programmazione di GO!2025.
Le proposte verranno esaminate da una commissione di esperti nominata in vista della candidatura di Nova Gorica. La commissione selezionerà le idee migliori e, in una seconda fase, contatterà i soggetti proponenti per la loro partecipazione a Focus Group e altre attività propedeutiche alla realizzazione della candidatura.
La presentazione di un progetto non comporterà un suo automatico finanziamento