Menù veloce: Ricerca nel sito. Menu di navigazione. Vai al contenuto.
Il Comune di Gorizia informa la cittadinanza che lunedi' 28 maggio 2012 verrà ampliato l'orario di apertura al pubblico degli sportelli anagrafe dedicati alle richieste di cambio indirizzo e residenza. L'orario sarà il seguente: dalle ore 8.45 alle ore 13.00. Nel pomeriggio gli sportelli rimarranno chiusi al pubblico per un corso di formazione sulle novita' introdotte dal d.l. 5/2012 in tema di "cambio di residenza in tempo reale".
Rimane invariato l'orario di apertura al pubblico degli sportelli carte d'identita', autentiche e certificati: matttina dalle 8.45 alle 12.00, pomeriggio dalle15.00 alle 16.00.
Il Comune di Gorizia, in collaborazione con A.N.U.T.E.L. (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali) e Advanced Systems, mette a disposizione dei cittadini un programma di calcolo IMU.
L'applicativo consente il calcolo degli importi da versare per gli immobili posseduti sulla base delle aliquote deliberate dal Consiglio Comunale (4‰ per la prima casa e al massimo una pertinenza per ciascuna tipologia tra C2, C6 e C7; 7,6‰ per gli altri immobili e le aree fabbricabili; 2‰ per gli immobili rurali ad uso strumentale).
Per la consultazione dei risultati delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012 si forniscono di seguito i link alle pagine del sito della Regione FVG:
Di seguito si forniscono, invece, i dati relativi ad ogni singola sezione:
In occasione delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio p.v. gli Uffici Anagrafe e Stato Civile rimarranno chiusi al pubblico nel pomeriggio di lunedì 7 maggio 2012 per consentire la ricezione del materiale da parte dei Presidenti dei seggi elettorali al termine delle operazioni di scrutinio previste per il pomeriggio di lunedì 7 maggio p.v. Rimarra' garantita l'apertura degli uffici durante la mattinata nel consueto orario dalle ore 8.45 alle ore 12.00.
Si comunica che l'Ufficio Elettorale rimarrà aperto al pubblico nelle seguenti giornate negli orari sotto indicati:
lunedì 30 aprile | dalle 8.45 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00 |
martedì 1° maggio | dalle 8.45 alle 19.00 ininterrottamente |
mercoledì 2 maggio | dalle 8.45 alle 19.00 ininterrottamente |
giovedì 3 maggio | dalle 8.45 alle 19.00 ininterrottamente |
venerdì 4 maggio | dalle 8.45 alle 19.00 ininterrottamente |
sabato 5 maggio | dalle 8.45 alle 19.00 ininterrottamente |
domenica 6 maggio | dalle 8.00 alle 22.00 ininterrottamente |
lunedì 7 maggio | dalle 7.00 alle 15.00 ininterrottamente |
La richiesta di annotazione permanente del diritto al voto assistito può essere effettuata da coloro che presentano un’infermità fisica tale da impedire l’esercizio autonomo del diritto di voto (art. 29 Legge 5 febbraio 1992, n. 104)
Assieme al modulo di richiesta disponibile presso l'Ufficio elettorale è necessario presentare:
Solo gli elettori non vedenti possono corredare la richiesta anche con l’esibizione del libretto nominativo di pensione dal quale risulti la loro cecità assoluta.
La richiesta per il voto domicialiare va presentata entro il giorno lunedì 16 aprile 2012 presso l'Ufficio elettorale (P.zza Municipio, 1).
Si fa presente che possono presentare domanda gli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano" art. 1 del Decreto legge 3 gennaio 2006, n. 1,
Assieme al modulo di cui sopra è necessario presentare:
un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda sanitaria locale che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Il Certificato medico va richiesto al Dipartimento di Prevenzione - Ufficio Certificazioni in via Vittorio Veneto 171 – Palazzina B
e la fotocopia della tessera elettorale e di un documento di identità del richiedente.
Apertura straordinaria uffici
Venerdì 30 marzo 2012 dalle ore .8.45 alle ore 19.00
Sabato 31 marzo 2012 dalle ore .8.45 alle ore 19.00
Domenica 1 aprile 2012 dalle ore .8.45 alle ore 19.00
Lunedì 2 aprile 2012, dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Martedì 3 aprile 2012, dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Date e orari di presentazione candidature
La presentazione ufficiale delle candidature, già completa di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere effettuata presso la Segreteria del Comune al primo piano del palazzo municipale di fianco alla Sala Giunta nelle date e negli orari seguenti:
Lunedì 2 aprile 2012, dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Martedì 3 aprile 2012, dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Selezione di 3 addetti ai servizi cimiteriali categoria B
La documentazione è scaricabile dal sito web della Regione Friuli Venezia Giulia all'indirizzo seguente:
http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Elezioni/elezion...